Domanda:
Come posso colorare il polistirolo ed ottenere un effetto "liscio" e "lucido"?
2009-07-24 07:31:10 UTC
Ho già fatto ricerche tra le altre domande, dove veniva consigliato di utlilzzare bombolette spray o colori acrilici, ma ho alcuni dubbi e teorie.

1. Il lavoro che devo fare richiede la creazione di un "Ovetto di Yoshi" (Super Mario) e quindi, come potete vedere in questa immagine >>> http://www.mariowiki.com/images/thumb/6/61/Egg.PNG/180px-Egg.PNG devo fare dei ritocchi che con uno spray non potrei rendere

2. Per renderlo liscio e lucido avevo intenzione di usare la colla vinilica, ma molti consigliano di applicarla dopo aver steso il colore. Se invece lo stendo anche prima? Dovrei ottenere uno strato compatto che non lasci intuire che la base dell'uovo è di polistirolo. E' possibile?

Ho soltanto un uovo di polistirolo a mia disposizione quindi vorrei evitare di fare danni. Evitate di dirmi che è una caz**ta, perchè quello che faccio a casa mia è affar mio e non siete nessuno per giudicarmi.

Vi ringrazierò con 10 punti e tutta la mia disponibilità! Grazie!
Sei risposte:
2009-07-24 07:40:23 UTC
:) intanto ti dico che non è una cazzata perchè sono un artista pure io e faccio cose del genere e mi piacciono molto! Se io fossi in te userei i colori acrillici a pennello senza diluirli affinchè lo strato diventi compatto e lucido in modo che la texture del polistirolo non si veda, poi se non ti bastasse la lucidità vai in cartoleria e compri il vernidas che non è a spray è a pennello pure quello,lo si usa per rendere lucide le fughe delle tessere dei mosaici, è come una sorta di colla trasparente che quando la stendi sembra albume di uovo, oppure se lo vuoi lucidissimo c'è anche la coppale trasparente da legno....ma ci vuole un pò affinchè si asciughi.....oppure ci dai il vinavil diluito con l'acqua, tipo art attack....cmq vedi tu....spero in qualche modo di averti dato qualche idea :D buon lavoro!!
sanna
2009-07-24 07:45:09 UTC
guarda, non vorrei dirti una cavolata, quindi poi senti le altre risposte (che spero avrai serie) cmq io farei cosi'..... stendi prima parecchio colore acrilico bianco... piu' di una volta ( fai tutto all'aperto se puoi !!!!! ) piu' di una volta per coprire la "porosita'" del polistirolo ( anche mettendo sotto una strato di colla di normale vinavil... cosi' lo "allisci" poi appunto come stavo a dire del colore acrilico bianco... anche 2 - 3 passate ( ogni volta aspetta che asciughi bene!

poi... potresti provare dopo a ricoprirlo con del COPPALE che e' una sorta di resina ( devi stenderla con molta accuratezza, poca per volta sero' fa le bolle.....) io so che si usa molto anche sopra una tinta a sul legno, feci tepo fa delle sagome di legno ricoperte di acrilico e ci misi io strssa il coppale per renderle lucidissime.

ti conviene andare da un colorificio e chiedere se non rovini tutto avendo sotto sotto una base di polistirolo...

secondo me no se la "pari" bene bene con il vinavil e il colore.

ricorda solo di fare magari piu' passate con il pennello, ma con poco coppale...appunto per le bolle che si creano sempre!!!! pero' l'effetto lucido e' garantito!!!!!!!!
2009-07-24 07:42:29 UTC
io sono un rider e ti dico ke secondo mè il meglio è stampare l' immagine su un foglio adesivo...ke vendono dove vendono i fogli per la stampante normali.....l' immagine la ingrandisci quanto serve poi usi come base il bianco, quindi dai una mano di bianco al polistirolo, poi dell immagine del uovo ritagli le macchie verdi, lo incolli sul polistirolo verniciato(deve essere asciutto) e poi dai con lo spry verde dove hai ritagliato le makkie.......ricalki il contorno con un pennarello nero, quando il tutto è asciutto togli l' adesivo del uovo ed il gioco è fatto spero di essere stato kiaro

P.S fai si ke l' adesivo aderisca bene senò makki dove nn devi makkiare.......e mantieni lontane le bombolette quando le usi devono stare a 15/25 cm senò cola il colore
grebenshyo
2009-07-24 07:54:48 UTC
ti sconsiglio l'acrilico perchè non viene lucido.

ti sconsiglio la tempera per lo stesso motivo.

ti sconsiglio pure la colla, sia prima, sia dopo la pittura. ti complicheresti inutilmente il compito.

l'opzione dello spray era ottimissima ma, se come penso non sei pratica, lascia stare. anche in questo caso consigliarti mascherine e varie ti complicherei la vita.



il mio modesto parere è che dovresti utilizzare lo smalto.

prima di tutto perchè così otterrestii il massimo della lucidità (molto più che coprire l'acrilico di vinavil per esempio, anche se avendo in casa i materiali questa potrebbe essere una soluzione più sbrigativa).

secondo motivo - eviti di dover dare la base ed eviti di dover dare la protezione. una passata ed è perfetto.

un altro vantaggio è che si combina perfettamente con il polistirolo, il quale ha una superficie fatta come apposta per lo smalto così come lo danno in negozio (è una vernice sintetica e si diluisce con la trementina).

l'unica osservazione che aggiungo è che essendo un colore abbastanza liquido ma che ci mette 5-10 minuti a prendere, allora dovrai fare prima una parte e poi girare l'uovo per fare la seconda meta, così eviti di sporcare tutta la casa.

buon lavoro.



p.s. guardata l'immagine del link, questa lucidità è ottenibile solo con lo spray o lo smalto.

n.b. ultimo consiglio, se dovessi optare per lo smalto: prima dai tutto il bianco e aspetti che asciughi (un'oretta di pazienza) poi fai i tondi verdi sopra.



MA NO! Non lo bruci il polistirolo, lo smalto alla nitro, ma anche lo smalto all'acqua come dici tu è una possibile soluzione.

Se preferisci andare di acrilico comunque, la vinavil di base potrebbe darti problemi, non riusciresti a fare una stesura contemporaneamente coprente e uniforme.

Io insisto sullo smalto, non è mica un acido da laboratorio. tra le altre cose ho fatto anche il decoratore e nel nostro studio il polistirolo andava coperto con gli smalti.

se questo può esserti d'aiuto...



Ivan, caro mio, io ti ho dato un fatto al quale non stai rispondendo. se non hai le competenze, come hai già dimostrato ribattendo ad una ripetizione di domanda citandomi mentre in quella precedente io non avevo in nessun modo discusso la tua idea, allora non abbiamo niente da condividere. ti ho bloccato perchè non voglio le tue risposte. parli tanto di gente, intanto per quanto ti possa scusare, stai tirando in ballo una persona che non c'entra nulla. datti fuoco tu, insomma. e se ti rode che sono un grafittaro, mi dispiace per te.



grazie per il complimento, e fan cu lo per gli insulti.

perchè sei proprio duro di comprendonio. ti dico che non voglio le tue risposte, per cui non ho niente da chiarire.

se sei tanto intelligente e sapientone allora rispondi (a te stesso, perchè a me non ne frega di quello che pensi) se si parla di COLORI complementari - automaticamente tutto ciò che è pastello o sporco, ne viene automaticamente sottratto, per il semplice motivo che il bianco e il nero non sono colori ma intensità luminose.

per cui le tue belle regole estratte dalle spiegazioni delle scuole medie non servono a un bel nulla in questo caso.

ad ogni modo è inutile discutere, perchè io mi baso su ricerche che ho condotto personalmente e ci puoi credere o no. invece tu difendi una posizione indifendibile anche solo dal momento che non hai capito il semplicissimo italiano da me usato nella risposta citata. e con questo ti saluto.

e tutti i tuoi amici naturalmente, signor palle ingombranti.

idiota.
Francesco
2009-07-24 07:34:25 UTC
ci metti uno strato di vinavil sopra aspetti che si asciughi e poi colori con un indelebile :)
?
2009-07-24 13:23:35 UTC
mi scuso in anticipo, soprattutto con Kima, per aver sfruttato la sua domanda per rispondere a qualcuno, ma non ho scelta..



X ivan g (il mio omonimo qua sopra)

perchè mi mandi email minacciose e poi mi blocchi così che non possa risponderti? non hai le palle forse? o forse sei anche stupido oltre che ignorante (si perchè forse devi studiare ancora un po' sui colori mio caro "graffitaro", se neghi la definizione di complementarietà). non ho parole, generalmente sono pacifico, ma a vedere che gente circola qua dentro non so se ridere, piangere o incazzarmi.

sei solo un poveretto.. neanche ti avessi offeso la famiglia

datti fuoco c0gli0ne



ahahahaah, sai che sei proprio divertente?! oltre che un grandissimo sfigato ovviamente..

ho molti amici graffitari, mi rode semplicemente il fatto che tu non ti dia fuoco



per tua informazione: colore complementare non significa: "colore che sta bene assieme ad un altro", ma è la definizione esatta che io ho dato, senza ma e se.



pps, se avessi avuto le palle di non bloccarmi non avrei "tirato in mezzo un'altra persona" (che parolone drammatiche!),ma ti avrei risposto privatamente, peccato che non le hai...



mi chiedo seriamente chi ti ci sta facendo laureare in pittura... se non sai nemmeno cos'è un colore complementare.

esempio semplicissimo, dopo il quale spero che tu finalmente ti dia fuoco da solo: se usi un programma digitale(vedi photoshop) e utilizzi l'opzione "COMPLEMENTARE" il colore viene modificato secondo le regole che IO ho descrtitto tramite equazioni matematiche che NON lasciano spazio a interpretazioni soggettive, non appare certo uno stilista finocchio o un testa di ***** come te che sceglie qual'è il colore che più si addice.

senza contare l'esempio che ho già fatto dei negativi fotografici(ma forse, grande scienziato, dimenticavo tu ne sai più delle leggi della chimica, ma piantala dai.. ricerche personali ahahahah), che evidentemente non hai capidto ,dato che hai dimostrato la tua stupidità molto bene e mi sa che sei proprio tu quello che non capisce l'italiano perchè basterebbe prendere un dizionario per verificare che le mie non sono argomentazioni sparate a caso. torna a imbrattare muri, vai..

adesso spero che tu la possa smettere di sparare cazzate e finalmente darti fuoco


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...