Domanda:
si può dipingere con dei colori ad olio su carta?
mark3v
2010-11-07 03:02:00 UTC
dovrei fare un'importante "disegno" di scuola su un cartoncino. mi chiedevo se su questo invece di utilizzare le solite tempere avrei potuto finirlo con dei tubetti d colori ad olio.
ma mi è venuto il dubbio, non avendo mai sentito parlare d olio su carta, ma solo di olio su tela ho pensato che forse non si potesse o mi si rovini il foglio. quindi: si può o no? mi spiegate se la vostra risposta è un no il motivo per cui non si può?
grazie in anticipo!!!
Quattro risposte:
artemysia
2010-11-09 18:38:03 UTC
Se hai cominciato a tempera no...

Se invece il cartoncino è grezzo dagli una spennellata di gesso acrilico da preparazione e poi lavoraci come vuoi.

Al termine , quando l'olio "tirerà" il cartoncino s'imbarcherà un pò in avanti...non lo piegare all'indietro altrimenti rischi di rompere lo strato di colore...gira il cartone e dai un pò di gesso diluito anche dietro oppure un pò d'accqua e vinavil in modo da compensare la tensione.
artu'
2010-11-07 13:33:27 UTC
certo . molti lavori nel passato sono ad olio su carta o cartone, come per altre superfici l' importante è la preparazione, anche la tela o il legno devono avere una preparazione o mestica per avere una superficie dell' assorbenza giusta per la tecnica usata. Se come hai detto vuoi finire ad olio sopra la tempera allora la pittura a tempera stessa funziona da preparazione e basta isolarla con una mano di colla o vernice, anche lacca a spray ecc... e ppoi ci lavori sopra ad olio, ciao
?
2010-11-07 13:04:34 UTC
per poterlo fare, sì si può, però è difficile e dipende dal risultato che vuoi ottenere. essendo il colore ad olio grasso rischi sia di rovinare il supporto sia di non ottenere le sfumature che avresti con tempere e acrilici sul cartoncino o dell'olio sulla tela.

io trovo che usare i colori ad olio sulla carta abbia un effetto un pò rozzo ed espressionistico, che mi piace molto, ma se invece cerchi sfumature velate e un rendimento realistico te lo sconsiglio.

per farti un esempio guarda i disegni di Schiele: molti sono olio su carta (unito a china, matita, tempera..etc) così ti fai un idea ;)
anonymous
2010-11-07 11:42:12 UTC
Carta e cartone assorbono l'olio del colore e soprattutto assorbono l'eventuale olio di lino che si usa come ammorbidente nelle mescole di colore

Se non usi olio aggiunto, ma il colore a olio passato rapidamente, e un cartone piuttosto robusto, puoi anche usare i colori a olio; la parte oleosa sarà assorbita dalla carta e col tempo evaporerà, lasciando colori pastosi ma assolutamente non brillanti

Può essere una scelta, ma è una tecnica piuttosto difficile


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...