Domanda:
Pittura ad olio su una base diversa dalla tela?
marianetta1980
2008-08-26 04:13:51 UTC
Ciao.Vorrei cimentarmi in una pittura ad olio su una base che non sia la solita tela.Ho visto quadri fatti su basi che potrebbero sembrare fatte di malta, gesso, stucco, non so che tipo di materiale sia, si ottiene una base grezza, non liscia sulla quale dipingere..qualcuno sa dirmi che materiali vanno usati, in che quantità e come si prepara l'impasto?Poi tale composto va applicato su un fondo di base in legno oppure anche direttamente su una tela intelaiata? una volta disteso l'impasto per dipingerci sopra devo aspettare che si asciughi?Vanno bene i colori ad olio per questo genere di pittura?
Quattro risposte:
fabbioma
2008-08-27 00:43:01 UTC
per ottenere una base irregolare o una superficie scabrosa su cui dipingere credo ci siano infiniti modi. ma stai tranquilla perchè la logica è sempre la stessa: serve una parte secca della granulometria che preferisci e un legante una colla animale o vinilica, puoi dare anche un colore al tutto con un pigmento o, a limite, una tinta all'acqua. esempio: prendi un barattolo di terreno, mischiaci scorze di pistacchio pestate, diluisci un quinto di colla in acqua calda, fai un pastrocchione ben amalgamato, metti la tela orizzontale, colacelo sopra spalmandolo tipo nutella, lascia asciugare tutta la notte. oppure: frulla in un mortaio o col mini pimer un chilo di rane, unisci del gesso diluito in acqua e colla, aggiungi un etto di foglie di alloro, otterrai un bel profumo, spalma a nutella, lascia asciugare. oppure sabbia setacciata impastata in modo omogeneo con acqua e colla e un pò di colore in polvere applicata sulla tela orizzontale... vabbè credo che hai capito: un supporto tela o tavola di multistrato o mdf o quello che trovi, parte secca come più ti piace, acqua e colla (se è vinilica quanto più ce ne metti tanto più starà su il tutto), pigmento se vuoi dare un colore base. puoi aggiunger gesso, cemento, calce, stucco o quant'altro riesci ad immaginare per dare corpo ed adesività, lascia asciugare, dipingici sopra e... fammi sapere!
oRbOm
2008-08-26 04:33:29 UTC
Dunque,dopo aver perso circa mezzora a ricordare ogni piccolo passaggio,ho trovato questo sito che te lo spiega alla perfezione!

http://para.ro/?q=blog/monet63/1722

preciso! :)

ciao
anonymous
2008-08-26 04:23:14 UTC
io so che si possono usare i colori ad olio direttamente sul legno...
misspi
2008-08-26 06:45:49 UTC
stai parlando dell'imprimitura, una miscela di colla e gesso. ci sono vari modi di farla, se vai di fretta ti consiglio gesso e vinavil. si stende a pennello e tra uno strato e l'altro si passa la carta vetro. e sì devi aspettare che asciughi!

http://www.artekjara.it/Manuale/tempera/imprimitura_tavole_tempera.shtml



ps. scusate, non avevo letto la risposta sopra!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...