Domanda:
Dipinto su tela (senza telaio) come incorniciare?
littlegirlSpanish
2013-04-14 06:39:08 UTC
Dipinto su tela (senza telaio) come incorniciare?
Ripongo la domanda nella speranza che qualcuno risponda in base a cio' che chiedo, non dando consigli inutili.
Purtroppo non decido io , la gente per uscire anche 6 euro in piu' si farebbe piuttosto impiccare ...


Salve,
mi hanno chiesto di fare un quadro, ma hanno preferito risparmiare, ed invece di farmi acquistare la normale tela col telaio in legno dietro, sto usando la sola tela.
Ora , a me viene male a dipingere su tela, vorrei mettere il quadretto su cavalletto.
Cosi' pensavo di costruirla io la tela, è possibile? C'e' un tutorial facile per farla?

Oppure, una volta ultimato il quadro, quando lo consegno e dovranno farlo incorniciare, chi fa cornici potrebbe anche mettere un telaio al dipinto prima ? E costerebbe molto questo lavoro se un quadro è 35 x 45 cm circa?

Grazie a tutti per i consigli!
2 ore fa - 4 giorni rimanenti per rispondere.
Dettagli aggiuntivi
@ho però gia' tutto l'occorrente, non devo spendere nulla, ho sia il legno che la colla, macchina graffettatrice... purtroppo la gente gia' mi ha fatto risparmiare sui colori... che me ne mancavano solo 2 e prima mi hanno chiesto il 'prezzo'. figurarsi se ora gli dico ci vogliono altri 6 euro per la tela...
che gente... come dico sempre, meglio strofinare i cessi, si guadagna di piu', perchè l'arte NON PAGA!!
2 minuti fa

@poi per favore , se mi rispondete sulla domanda che ho fatto... non c'e' bisogno che mi dite che la tela costa meno di 10€ LO SO BENISSIMO anch'io che mi sono gia' informata. La mia domanda è tutt'altra cosa, voglio sapere come costruire una tela da SE, dato che nei negozi belle arti vendono la TELA al METRO, quindi si vede che tanti la costruiscono DA SE'. Volevo anche sapere se questa cosa , in caso la fanno chi incornicia i quadri.
GRAZIE.
Una risposta:
layla_disenchanted
2013-04-16 07:39:03 UTC
dunque, per prima cosa se la committenza ti ha chiesto un dipinto su tela libera, qualsiasi siano le motivazioni, così dovresti fare...

poi solitamente, prima di prendere l'impegno, si fa un preventivo delle ore di lavoro e comprensivo dei materiali (per quanto riguarda i colori si calcola a "una tantum"...) e si cerca di consigliare per il meglio a seconda dell'esperienza.

ma ormai ci sei quindi:

costruirti un telaio è possibile, ma visto che sarebbe il primo per te, non ti conviene....sprecheresti tempo ed energie e farlo fare al corniciaio costerebbe di più che comprare una tela già tirata...se è un problema di comodità puoi semplicemente fissare la tela su una base tipo compensato per la durata del lavoro così da poter utilizzare il cavalletto (ricordati comunque di lasciare qualche centimetro di stoffa in più).

Una volta consegnato il lavoro la soluzione per incorniciare dovrebbe essere un loro problema, tu puoi semplicemente consigliare le possibili soluzioni (una potrebbe essere quella di far montare la tela libera tra 2 lastre di vetro o plexiglas).



Se poi vuoi comunque approfondire la costruzione del telaio (tralasciando soluzioni tipo code di rondine e zeppe per stendere la tela nel tempo):

-taglia i listelli a misura con angolo a 90°

-unisci i lati e graffetta gli angoli sia davanti che dietro

-stendi la tela e appoggiaci sopra il telaio (ricordati di lasciare abbastanza tela per ripiegarle sul retro del telaio...le graffette è meglio che stiano dietro e non sui bordi)

-fissa la tela con un punto sul centro di un listello e poi (tirando) su quello opposto, così anche per gli altri 2 lati.

-ora inizia a graffettare il resto della tela dal centro verso gli angoli (mi raccomando deve essere ben tesa, occhio alle pieghe)

-per gli angoli puoi ripiegare la tela e graffettarla (tipo lenzuolo)

-ora basta tagliare la tela in eccesso.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...