Domanda:
consiglio per quanto riguarda la pittura?
anonymous
2009-02-05 06:51:01 UTC
salve a tutti, sono una ragazza molto creativa, adoro il disegno ke è la mia più grande passione, ora, vorrei nutrire un altra passione quella della pittura.
Non so ancora se ne sarò in grado o meno, ma visti i risultati ke ottengo nel disegno penso di potermela cavare, o perlomeno desidero provarci.
vorrei iniziare con il riprodurre qualche opera di van gogh ke mi piace molto.
ora vi kiedo:
quanto può venirmi a costare una tela?? (premetto ke ho già un cavalletto a casa)
inoltre ke colori dovrei usare?? ad olio?? e quanto costano??
mi indicate altri materiali che potrebbero aiutarmi e indicarmi anke il costo??
Nove risposte:
artemysia
2009-02-05 11:15:07 UTC
Io ti consiglio di comprare i colori ad olio già in cassetta...

Le cassette sono ben equilibrate cromaticamente e c'è già una bella scelta di colori...in + potresti chiedere se te ne sostituiscono alcuni che magari non ti piacciono...

Poi dentro ci trovi già una boccetta di trementina e una d'olio...e sei a posto!

Risparmi prendendo tutto insieme.

C'è compresa in alcune la tavolozza , a volte un paio di pennelli, il portaolio da tavolozza e raramente anche una spatola con cui potresti sbizzarrirti in qualcosa di diverso...oltre ad impastarci i colori sulla tavolozza.

Il kit varia nei costi a seconda della marca che contiene...

Io penso che la + economica sia della maimeri serie c...studio...ma veramente ...io non li uso mai...sono inguardabili x me. ^_^

Se trovi un'offerta di marca Windsor & Newton prendila al volo!



E vabbè che x cominciare basta poco...ma non esageriamo.

Ah...i pennelli...x l'olio rigorosamente di pelo naturale o appena li usi con la trementina si arricciano come polpi nella pentola! ^_^

Usa solo trementina x dipingere e per pulire i pennelli (che poi vanno lavati con acqua e sapone) xkè altri solventi sono troppo aggressivi.



Allora...buona pittura!
anonymous
2015-01-28 08:56:08 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://bit.ly/15HHEKU dove trovi una ampia scelta di colori acrilici.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
francesco
2014-12-26 04:24:22 UTC
l'hai fatto poi sto quadro o no?
saretta
2009-02-07 06:32:59 UTC
i pennelli buoni costano dai 8-10 euro in su...puoi usare quelli a pelo di bue con le tempere e gli acrilici,i migliori sono apa-color e maimeri.oppure i pennelli in setola x l'olio.all'incirca i colori costano dai 3 euro in su.prendi principalmente i colori primari e il bianco e il nero.la tela te la puoi fare tu con la carta giusta la bagni un po con la spugna ela incolli sulla cornice con uno scotch di carta che si adesivizza bagnandolo con l'acqua poi lo metti sui bordi,cosi risparmi.. lo puoi staccare quando il quadro è ben asciutto.
anonymous
2009-02-05 12:32:00 UTC
auguri e che tu possa diventare una grande !!
aphrodite
2009-02-05 09:03:37 UTC
un telaio può costare da 1 euro a centinaia... dipende moltissimo dalla qualità (materiale, modello, smontabile o fissa, fattura etc...)

per iniziare puoi prendere quelli già montati (telaio e tela già con l'imprimitura, ossia pronta per essere dipinta) oppure, se vuoi spendere ancora meno, cartoni telati, ossia cartoni spessi di varie misure che riproducono l'effetto di una tela.

per i colori, se vuoi risparmiare al 100% puoi comprare i pigmenti in polvere, che in futuro potrai usare sia per l'olio (aggiungendoci olio di lino crudo fino ad ottenere una buona densità) che per l'acrilico (o tempera acrilica, aggiungendo colla vinavil e acqua, a seconda dell'esigenza)

facendo un investimento iniziale potrai così spendere pochissimo (un chilo di pigmento di media qualità in genere non costa più di 15euri, ma ci puoi ricavare litri di colore........)

avrai bisogno di pennelli, che come tutto variano tantissimo di prezzo.

ecco, spendere pochissimo in pennelli per poi vederli durare solo qualche settimana non so quanto ti convenga, forse prenderne 4 o 5 di media qualità (dai 3 ai 10 euro l'uno) è un buon compromesso...

infine direi essenza di trementina (serve sia a diluire l'olio per farlo asciugare prima, che per pulire i pennelli molto sporchi) (stai sui 3/4 euro al litro) e se ti fa comodo una spatola (3-4 euro) di metallo.

buon lavoro, se ghai altre domande chiedi pure!
my name's James
2009-02-05 07:03:35 UTC
Carissima, vedrai che imparerai a fartele da sola o per lo meno non proprio tele ma simili (hai presente i pannelli di dietro all'armadio, spalmaci colla vinavil e un altro ingrediente che non ricordo ma che lo sa il negoziante di articoli da pittura, fai asciugare il tutto ed è come una tela). Comunque le tele più piccole vanno dai 4 euro fino ai 15 euro per dimensioni 60x80. Dipende poi dove vai a spendere. I pennelli, e lì che devi spendere bene ma anche saper fare la relativa manutenzione, come pulirli bene dopo l'uso e usare il prodotto apposito per non farli indurire. Tuttavia all'inizio usa quelli economici 6-7 euro la confezione di 3-4 pezzi diversi. I colori, dipende se vuoi usare quelli a tempera o ad olio, ti consiglio ad olio ma questo dipende da che stile hai e dal tuo gusto. Questi vanno dai 90 centesimi ai 3 euro il tubetto, fa un pò tu.

Del bianco comprane sempre di più perchè serve per allungare gli altri colori. Ciao e buon lavoro.
Ale
2009-02-05 06:58:16 UTC
il costo delle tele dipende dalle dimensioni( x esempio una tela 35x50 costa circa 5€) e il prezzo della pittura ad olio e dell'occorrente relativo, varia dalle marche e qualità(un tubetto medio nn dovrebbe costare + di 3,50€).

questo è il link di un corso di pittura ad olio on line

http://www.137infiniti.eu/corso_pittura_olio.html

ed una risp di answer ke ti potrebbe aiutare

https://answersrip.com/question/index?qid=20080810144347AA6qoRC
stragatto
2009-02-05 09:40:52 UTC
L' uso della tela è solo un vezzo. In realtà i pittori di un tempo usavano le tele solo perché non esistevano ancora materiali come il compensato, la masonite o il MDF. e così si è formato il preconcetto che la pittura su tela sia piu' pregiata. Usa qualsiasi materiale ti capiti: cartone, masonite, compensato ecc ma prima preparalo con un fondo di cementite ad acqua lisciato con carta vetrata molto fine. Come colori, potresti iniziare con gli acrilici che sono brillanti come quelli a olio, non puzzano, si diluiscono con acqua, ma hanno il difetto (o il pregio, a secondo dei casi) di asciugare prestissimo, rendendo cosi' piu' difficile sfumarli. Pennelli: per gli acrilici vai sui sintetici, per l'olio sia i sintetici che la setola. I pennelli necessitano di manutenzione: vanno puliti con uno straccio e subito lavati con sapone da bucato (sapone di Marsiglia) con abbondante schiuma e lasciati asciugare con le setole in su.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...