Mi unisco a coloro che ti sconsigliano giustamente di abbandonare l'idea del paesaggio comunemente inteso (grandi dimensioni del quadro e spazi espositivi ampi).
Ho quindi scelto degli "pseudo-paesaggi" molto particolari:
1) 'Water Lilies at Giverny' di Claude Monet (è un po' decorativo ma quanto a serenità sfiora il Nirvana)
http://eu.art.com/asp/sp-asp/_/PD--10008983/SP--B/IGID--679670/Water_Lilies_at_Giverny_1908.htm?sOrig=CAT&sOrigID=24619&ui=F5E831D4DA894AFD8EA3D67CDD4ACE16
2) 'Primary Route and Bypasses' di Paul Klee (non sembra ma è un paesaggio e oltretutto molto rasserenante e rassicurante)
http://eu.art.com/asp/sp-asp/_/PD--12210348/SP--A/IGID--1581720/Primary_Route_and_Bypasses_c1929.htm?sOrig=CRT&sOrigId=28&ui=F5E831D4DA894AFD8EA3D67CDD4ACE16
Bonus Tracks
Se vuoi investire nell'arte (1.500 €):
'Tumbledown Creek' di JENNY JANES ARMATI
http://www.tristans-thegallery.com.au/gallery_artists.htm
PS: come avrai capito la differenza tra stampa e quadro è l'enorme differenza di prezzo. Ma se fai un buon acquisto, il quadro diventa un vero e proprio investimento facilmente capitalizzabile a breve periodo.
Ad majora