Domanda:
Mi sapete dare delle informazioni sul quadro Maternità di Picasso?
anonymous
2012-06-18 09:23:24 UTC
Salve qualcuno mi sa dare delle informazioni sul quadro Maternità di Picasso dipinto nel 1905 di preciso vorrei sapere le dimensioni il museo in cui si trova ed infine una piccola analisi del dipinto, 10 punti alla miglior risposta!
Una risposta:
?
2012-06-20 15:43:57 UTC
Trovare informazioni online su questo quadro è un'impresa improba, e nel mio caso non ha portato a nulla: italiano, inglese, francese, siti e immagini non danno alcun tipo di informazione circa le dimensioni reali del quadro né circa la sua collocazione.

L'opera si inquadra nel periodo rosa di Picasso, anzi è una delle prime opere di questo periodo, successivo al periodo azzurro. L'argomento maternità viene declinato più volte nel corso della produzione artistica di Picasso, e i primi lavori in proposito sono già antecedenti il 1900, tuttavia l'opera del 1905 è una delle più note e famose, vista l'intensa umanità che ne trasuda. Le gamme cromatiche fondamentali sono quelle del blu e del rosa, intese come estremi tonali; infatti l'incarnato dei volti e del corpo come il colore di sfondo e anche altri dettagli sono tutti a ben guardare punti diversi di una scala che presenta gradini progressivi, distribuiti opportunamente in funzione del risultato scenico ed emotivo concepito dall'autore. L'atmosfera che ne risulta è giocata tra la serenità dello sfondo e la materna preoccupazione della donna e madre, che si fonde anche con una certa malinconia. Si riconosce anche una spiccata influenza di illustri modelli antichi, classici, nella posa e nelle espressioni. Il riferimento più evidente è alla Pietà di Michelangelo, e mettendo confronto le due opere i punti di contatto risaltano, al di là delle tipologie artistiche coinvolte. La stessa consistenza delle tinte nel quadro di Picasso ha un certo nonsoche di materico, quasi si trattasse di una versione bidimensionale di un'opera in gesso, ma che in realtà vive di colori ad olio su tela. Anche la tecnica pittorica scelta ha una sua funzionalità, a volerci vedere dettagli precisi di un progetto non casuale, posto che anticamente i colori ad olio venivano fissati alla tela e lucidati ricorrendo all'uovo, che è esso stesso frutto di concepimento, e quindi è anch'esso un riflesso di quella maternità condensata su forme e colori..

Che la si intenda come opera ingenua e spontanea, o articolata e scientemente strutturata, è uno dei primi segni di una nuova coscienza creativa di Picasso, fomentata da significativi episodi di vita vissuta, coincidenti col suo primo vero e profondo coinvolgimento sentimentale in un rapporto di coppia, la cui controparte era Fernande Olivier, artista e modella, che posò anche per lui.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...